
Consiglio Europeo - 23,04 miliardi di EUR in finanziamenti per il clima
Il Consiglio approva l'importo dei finanziamenti per il clima per il 2021
View 8.3K
words 427 read in 2 minutes, 8 Seconds
Nel 2021 l'Unione europea e i suoi 27 Stati membri hanno impegnato 23,04 miliardi di EUR[1] in finanziamenti per il clima da fonti pubbliche per aiutare i paesi in via di sviluppo a ridurre le emissioni di gas a effetto serra e ad adattarsi agli effetti dei cambiamenti climatici.
Il Consiglio ha approvato oggi questo importo in preparazione della conferenza delle parti della convenzione quadro delle Nazioni Unite sui cambiamenti climatici #COP-27, che si terrà dal 6 al 18 novembre a Sharm el-Sheikh, Egitto. L'importo è basato sulle norme dettagliate dell'UE in materia di comunicazione dei finanziamenti per il clima di cui al regolamento sulla governance[2].
Nel 2021 oltre il 54% dei finanziamenti destinati ai paesi in via di sviluppo riguardava l'adattamento ai cambiamenti climatici o azioni trasversali (comprendenti iniziative di mitigazione e adattamento ai cambiamenti climatici) e quasi la metà dei finanziamenti totali è stata impegnata sotto forma di sovvenzioni, secondo i dati raccolti dalla Commissione europea.
L'UE e i suoi Stati membri sono determinati a continuare a rispettare i loro impegni in relazione ai finanziamenti internazionali per il clima per realizzare l'obiettivo collettivo dei paesi sviluppati di mobilitare 100 miliardi di USD all'anno, applicabile fino al 2025. Questa determinazione è dimostrata dal costante livello dei finanziamenti dell'UE per il clima nel 2021, che hanno superato i 23 miliardi di EUR per la seconda volta consecutiva, nonostante le conseguenze negative della pandemia di COVID-19.
I finanziamenti pubblici internazionali per il clima svolgono un ruolo importante nell'aiutare i paesi in via di sviluppo ad attuare l'accordo di Parigi del 2015 sui cambiamenti climatici, unitamente al finanziamento per il clima erogato da fonti private.
1 I finanziamenti per il clima provenienti dai bilanci pubblici comprendono 2,5 miliardi di EUR dal bilancio dell'UE e dal Fondo europeo di sviluppo e 2,56 miliardi di EUR dalla Banca europea per gli investimenti. L'importo complessivo è calcolato sulla base degli impegni assunti per il sostegno bilaterale e multilaterale e non comprende il supporto finanziario mobilitato mediante interventi pubblici (finanziamenti privati mobilitati). Taluni impegni coprono un periodo pluriennale, per cui gli importi annuali comunicati possono variare nel tempo.
2 Gli Stati membri dell'UE hanno comunicato dati sugli impegni a norma dell'articolo 19, paragrafo 3, del regolamento (UE) 2018/1999 del Parlamento europeo e del Consiglio, dell'11 dicembre 2018 ("regolamento sulla governance"), nonché dell'articolo 6 e degli allegati III, IV e V del regolamento di esecuzione (UE) 2020/1208 della Commissione.
- Finanziamenti per il clima: il Consiglio ha adottato conclusioni in vista della COP 27 (comunicato stampa, 4 ottobre 2022)
- Finanziamento della transizione climatica (informazioni generali)
- Cambiamenti climatici: il contributo dell'UE (informazioni generali)









