
Regione Lombardia: Nuova Tessera Sanitaria, senza microchip. Nuove disposizioni
View 8.4K
words 457 read in 2 minutes, 17 Seconds
Nuova Tessera Sanitaria, sarà emessa senza microchip, a comunicarlo è il portale della regione Lombardia, in una nota automatica che viene mostrata ogni qualvolta vi si accede.
Cosa indica nello specifico questo avviso: "Nelle prossime settimane le Tessere Sanitarie (TS-CNS) emesse dal Ministero dell'Economia e delle Finanze potrebbero essere distribuite in una nuova versione senza microchip, considerata la scarsità internazionale dei materiali necessari per la produzione di questi ultimi.
Le nuove Tessere Sanitarie senza microchip avranno valenza di Codice Fiscale e di Tessera Europea Assistenza Malattia (TEAM) ma non le funzionalità della Carta Nazionale dei Servizi (identificazione e autenticazione online e firma elettronica avanzata nei rapporti con le Pubbliche Amministrazioni).
Se vuoi continuare ad utilizzare la vecchia CNS per accedere ai servizi della pubblica amministrazione, CONSERVALA, ma ricordati che prima della scadenza devi estendere la durata del certificato di autenticazione fino al 31 dicembre 2023 attraverso il software pubblicato sul portale del Sistema Tessera Sanitaria gestito dal Ministero dell'Economia e delle Finanze a seguente link sistemats1.sanita....ni-modalita-accesso. Per estendere la validità della precedente TS-CNS è fondamentale essere in possesso del codice PIN. "
Il comunicato
CRISI MONDIALE PRODUZIONE MICROCHIP – ESTENSIONE CERTIFICATO TS-CNS
Tutti i cittadini che hanno ricevuto la nuova tessera sanitaria senza microchip hanno la possibilità di estendere il certificato di autenticazione della precedente TS-CNS non ancora scaduta, scaricando il tool di estensione.
Per farlo è necessario disporre di un pc Windows e di una TS-CNS di tipo ACTALIS o OBERTHUR IDEMIA e seguire attentamente le istruzioni riportate nella Guida all'installazione.
Il nuovo certificato di autenticazione consente l'utilizzo della TS-CNS fino al 31 dicembre 2023.
ATTENZIONE: Per estendere il certificato delle TS-CNS in scadenza con sigla AC 2014 e AC 2018 è necessario installare il software di gestione della carta (driver) IDP 6.47.04 scaricabile qui.
Di seguito viene riportata la lista dei driver delle TS-CNS presenti ad oggi sul territorio nazionale da installare sulla propria postazione di lavoro al fine di poter utilizzare la TS-CNS quale strumento di autenticazione in rete in modalità certa e sicura.
La scelta dell'opportuno pacchetto software è determinata dalla selezione della:
- Tipologia carta in base al soggetto produttore;
- Sigla identificativa del produttore della carta;
- Sistema Operativo del postazione di lavoro sulla quale si intende installare il corrispettivo pacchetto software di gestione della carta.
Si precisa che la Sigla identificativa, che consente l'individuazione a vista della tipologia della carta, è stampigliata sulla medesima nell'angolo in alto sinistra.
TIPOLOGIA DELLA CARTA
SIGLA SISTEMA OPERATIVO SOFTWARE DI GESTIONE DELLA CARTA ACTALIS OBERTHUR IDEMIA STMICROELECTRONICSAC 2014 | WINDOWS | bit4id_xpki_1.4.10.647-ng-idemia-crtmgr.exe |
macOS | bit4id-middleware-idemia-pkiman3-1.4.10.704.zip | |
LINUX | libbit4xpki-idemia-amd64.1.4.10-622.deb | |
LINUX 32bit - UBUNTU | libbit4xpki-idemia-i386.1.4.10-647.deb | |
LINUX 32bit - RED HAT | libbit4xpki-1.4.10-647-idemia.i386.rpm | |
ST 2021 ST 2022 | WINDOWS | SafeDive2022_setup.exe ver 4.6.1 |
macOS | SafeDive2022.pkg | |
LINUX 64bit | SafeDive2022.zip ver 4.6 | |
LINUX 32bit | SafeDive2022.zip ver. 4.6 |









