
Emanuele Filiberto di Savoia
View 11.0K
words 724 read in 3 minutes, 37 Seconds
Emanuele Filiberto di Savoia (Emanuele Filiberto Umberto Reza Ciro René Maria; Ginevra, 22 giugno 1972) è un membro della Casa Savoia e personaggio televisivo svizzero con cittadinanza italiana.
Membro di Casa Savoia, Emanuele Filiberto è figlio di Vittorio Emanuele e di Marina Doria. La sua posizione nella linea di successione di Casa Savoia, comunque non riconosciuta dalla Repubblica Italiana, è al centro della questione dinastica, emersa in seguito al matrimonio dei genitori.
Nato e vissuto in Svizzera a causa del regime di esilio previsto dalla Costituzione repubblicana per i discendenti maschi degli ex re d'Italia, Emanuele Filiberto ha fatto il suo primo ingresso in Italia soltanto alla fine del 2002, dopo la cessazione degli effetti delle disposizioni sull'esilio[3]. Vive con la moglie, l'attrice francese Clotilde Courau, e le loro due figlie a Monte Carlo, nel principato di Monaco[4]
Primi anni e vita privata
Emanuele Filiberto è l'unico figlio di Vittorio Emanuele di Savoia. La sua nascita, avvenuta a Ginevra dove il padre viveva in esilio, fu l'occasione per una certa ricomposizione dei dissidi familiari sorti dalla decennale opposizione di Umberto II al matrimonio, celebrato infine senza che ne fosse avvertito, del figlio Vittorio Emanuele con Marina Doria.
In effetti Umberto II partecipò al battesimo del nipote. Ciononostante, a quest'ultimo non fu dato come primo nome quello portato dal nonno, nome che dall'unità d'Italia si alternava di generazione in generazione a quello di Vittorio Emanuele. Né, parimenti, Umberto II concesse al nipote il titolo di principe di Piemonte, che lui stesso aveva portato fino all'assunzione della Corona e che, come i nomi, si alternava a quello di principe di Napoli. Questi fatti evidenziano, secondo alcuni, il tentativo di Umberto II di riconciliarsi con la famiglia, senza tuttavia considerare la nascita di Emanuele Filiberto come significativa da un punto di vista dinastico. Emanuele Filiberto porta comunque il nome di Umberto come terzo nome, seguito dai nomi Ciro e Reza, in omaggio all'amicizia dei Savoia con lo scià di Persia Mohammad Reza Pahlavi, il cui figlio è appunto Reza Ciro Pahlavi.
Emanuele Filiberto, dopo il diploma, ha frequentato la Facoltà di Scienze economiche dell'Università di Ginevra[5], senza terminare gli studi. Emanuele Filiberto ha rivelato di aver avuto problemi di tossicodipendenza in giovane età[6] In seguito sembra che abbia soggiornato per un anno in una università privata americana.[senza fonte] Grazie al padre iniziò a svolgere la professione di trader consulente finanziario presso una società privata a Ginevra. All'età di 26 anni ha lanciato il fondo d'investimento Altin, quotato alla Borsa di Zurigo[5].
Le disposizioni transitorie e finali della Costituzione della Repubblica Italiana ne vietavano l'entrata sul suolo italiano, in quanto discendente maschio di Casa Savoia. Con la legge costituzionale del 23 ottobre 2002, entrata in vigore il 10 novembre del medesimo anno, si esaurirono gli effetti del primo e secondo comma della XIII disposizione transitoria e finale della Costituzione, consentendo ai discendenti maschi di Casa Savoia di entrare e soggiornare in Italia, e perciò risiedervi su loro scelta, e in generale ai membri e ai discendenti di Casa Savoia il diritto di elettorato passivo e attivo, nonché la possibilità di ricoprire uffici pubblici.
Il 25 settembre 2003 a Roma, nella basilica di Santa Maria degli Angeli e dei Martiri, già luogo del matrimonio del bisnonno paterno, Emanuele Filiberto ha sposato l'attrice francese Clotilde Courau, dalla quale ha avuto due figlie, nate entrambe a Ginevra:
Vittoria Cristina Adelaide Chiara Maria, nominata dal nonno principessa di Savoia, dopo 28 dicembre 2019 principessa di Carignano, marchesa d'Invrea, nata a Ginevra il 28 dicembre 2003
Luisa Giovanna Agata Gavina Bianca Maria, nominata dal nonno principessa di Savoia, dopo 28 dicembre 2019 principessa di Chieri, contessa di Salemi, nata a Ginevra il 16 agosto 2006
La famiglia Savoia-Courau vive a Monte Carlo, nel principato di Monaco[4]. Vive saltuariamente anche a Umbertide, in provincia di Perugia.
Tra il 2011 e il 2019 ha subito tre operazioni chirurgiche per l'asportazione di un tumore ai seni paranasali.
1 Essendo i titoli di Duca di Savoia e Capo della Real Casa in disputa tra Vittorio Emanuele di Savoia e Aimone di Savoia-Aosta, il titolo di Principe di Piemonte non può essere pienamente attribuito ad alcun discendente dei due Principi.
2 Non è mai stata provata l'esistenza di alcun documento di concessione da parte di Umberto II.
3 Oltre alla cittadinanza svizzera, Emanuele Filiberto possiede anche la cittadinanza italiana il 31 gennaio 2009 in Internet Archive.
4 Chi . su princeofvenicefoodtruck.com. URL consultato il 9 settembre 2018 (archiviato dall'url originale il 10 settembre 2018).
5 Biografia ufficiale di Emanuele Filiberto









